Cassitta Lab SRL nasce dalle conoscenze maturate di Cassitta Engineering, studio di progettazione integrato di ingegneria e architettura con oltre 40 anni di esperienza che per anni ha protetto le coste della Sardegna dalla cementificazione, ha cercato sempre una risposta bioecologica ai problemi legati alle costruzioni e ha studiato dei sistemi altamente efficaci per il risparmio energetico con lo sviluppo di nuove tecnologie per l’uso corretto e ragionato di fonti rinnovabili.
Ora mettendo a sistema tutto il Know-How di Cassitta Engineering abbiamo dato alla luce CLab, Startup Innovativa iscritta al registro speciale, che ha come mission la ricerca, l’applicazione e la produzione di innovativi sistemi tecnologici che possano aiutare l’uomo a vivere il comfort in armonia con l’ambiente, che possano quindi assicurare uno sviluppo sostenibile.
Dentro CLAB convivono, crescono e interagiscono tre elementi: una società di ingegneria, una startup innovativa e una E.S.C.O. I tre dipartimenti creano la sinergia ideale per sviluppare e produrre servizi e prodotti altamente innovativi.
Interdisciplinarità. E’ questa la parola che riassume al meglio l’anima di CLab. Un team che annovera al suo interno professionisti provenienti dai più disparati settori: ingegneri, architetti, geologi e designer. Eccellenze che hanno deciso di fare sistema, integrando le rispettive competenze. Saperi diversi si compenetrano per dare vita a una rete di esperti capaci di offrire un approccio scientifico a 360°. Crediamo nel valore (mai scontato) della formazione e dell’esperienza duramente conquistata sul campo. Utilizziamo la Gallura come laboratorio sperimentale per implementare e testare le nostre ricerche, mettendo le caratteristiche del luogo e la natura del contesto in relazione alla funzione dei nostri prodotti e alle aspettative di chi ne farà uso per creare organismi autosufficienti capaci di impattare sull’ambiente il meno possibile in tutte le fasi del loro ciclo di vita.
La nostra visione è orizzontale: meno interessi personali e più interessi collettivi. Investiamo tutte le nostre risorse per accelerare un cambiamento culturale e progettuale che necessita di continua ricerca, di professionalità consolidate e di interdisciplinarietà. I nostri progetti e i nostri prodotti testimoniano concretamente quest’approccio olistico perché guidati da tre principi fondamentali: l’uomo, l’ambiente, la sostenibilità economica.
Ricerca. E’ questo l’altro concetto che funge da filo conduttore per l’opera di CLab. Siamo costantemente proiettati verso il futuro e ‘affamati’ di nuove scoperte. Anticipare i tempi è la nostra missione, curiosità e spirito indagatore sono i propulsori che mettono in moto ogni azione.
Clab Innovation è il nostro cuore pulsante. Dove tutto ha inizio, dove ricerca e sviluppo di Cassitta LAB SRL trovano la sinergia ideale per far decollare le nostre scoperte, dove le nostre idee prendono forma, dove i nostri sogni e le nostre visioni diventano realtà.
Dopo anni di studio sugli effetti e sulla distribuzione del Gas Radon abbiamo dato alla luce il progetto RADOFF, con l’intento di rispondere ad uno dei bisogni fisiologici principali del territorio: la salute. Radoff oggi è una nuova realtà autonoma, una società di capitali che produce e distribuisce tre dispositivi per il monitoraggio e la bonifica del gas Radon.